Sport100.it on facebook

clicca su "mi piace" per rimanere aggiornato sulle ultime novità
online il nuovo forum

Sport100.it è orgoglioso di annunciare che il forum è online!!!
Gli appassionati di ciclismo, mountain bike, running, possono ritrovarsi per scambiarsi opinioni, pareri, suggerimenti su tutto quello che riguarda il loro sport preferito.
Effettua subito la registrazione, cliccando "member login" in alto a destra, oltre alla possibilità di accedere al nuovo forum riceverai gli ultimi aggiornamenti sul mondo dello sport
(Per poter partecipare alle discussioni è necessario registrarsi)
|
ALIMENTAZIONE - L'assorbimento dei nutrienti |
PDF
|
| Print |
|
E-mail
|
Il processo di assorbimento è molto importante. Attraverso di esso, i nutrienti vengono accolti nel sangue o nella linfa, e fatti propri dall'organismo.
Il processo di assorbimento si realizza in vari segmenti dell'apparato gastro-digerente.
Organo sede della fase |
Nutriente |
Organo/i nei quali viene accolto |
Diffusione |
Stomaco
|
Acqua, alcool, glicerolo |
Capillari sanguigni |
Circolo sistemico |
Intestino tenue (villi intestinali) |
Zuccheri, aminoacidi, minerali, alcuni acidi grassi, glicerolo, vitamine,
Gliceridi, alcuni acidi grassi e vitamine liposolubili
|
Capillari sanguigni
Vasi linfatici centrali
|
Fegato(metabolizzati ed immagazzinati) e, successivamente immessi nel circolo sistemico
Dotto toracico e quindi il circolo sistemico
|
Intestino crasso |
Acqua e minerali |
Capillari sanguigni |
Circolo sistemico |
Tutti i nutrienti, sia quelli accolti nei capillari sanguigni che quelli accolti nei vasi linfatici centrali, raggiungono il circolo sistemico e, attraverso di esso vengono distribuiti ai tessuti. Le cellule dei tessuti utilizzano tutti i nutrienti secondo determinate modalità e fini (energetico, plastico, ecc.).
|
|
|